Il rivoluzionario Quest Air è il primo metal detector sul mercato a utilizzare lo smartphone dell'utente come unità di controllo! Questa idea innovativa rende questo hobby più intuitivo e facile da usare, utilizzando la tecnologia che avete sempre in tasca.
Flessibilità
Il Quest Air è compatto e quindi leggero. È possibile posizionare lo smartphone in orizzontale o in verticale nel supporto per tenere sotto controllo tutte le impostazioni. In alternativa, è possibile lasciare il cellulare in funzione in background o in tasca, risparmiando batteria e peso.
Gamma completa di funzioni
Il Quest Air offre tutte le funzioni necessarie di un metal detector nell'applicazione che lo accompagna. Ad esempio, è possibile eseguire un bilanciamento del terreno e utilizzare la funzione Pinpoint per localizzare i reperti in modo ancora più preciso. Diverse impostazioni consentono di adattare i parametri di ricerca al luogo di ricerca e agli oggetti desiderati.
Collegamento della bobina di ricerca Quest Air allo smartphone
Il Quest Air è composto da una bobina di ricerca, una batteria e un'asta (la canna) che si collega allo smartphone tramite Bluetooth. Basta scaricare l'applicazione gratuita Quest Air MD e in pochi secondi sarete collegati alla bobina di ricerca e pronti per la caccia al tesoro.
Ricaricabile
La batteria ricaricabile si trova nella parte inferiore dell'asta, dove si trova anche la porta USB-C per la ricarica. Con la batteria Li-Po da 750 mAh completamente carica, è possibile effettuare ricerche fino a 10 ore.
Design ergonomico
Il design del Quest Air è altamente ergonomico e pesa solo 1 kg. La barra può essere facilmente regolata per adattarsi alla vostra altezza, tra 80 cm e 130 cm, rendendolo ideale per giovani e meno giovani, principianti e non.
Caratteristiche:
Sensibilità: per regolare la profondità della ricerca
Discriminazione: escludere gli oggetti di ferro dalla ricerca
Velocità di risposta: bassa per una maggiore profondità di ricerca e alta per identificare oggetti vicini tra loro
Numero di toni: scegliere fino a 4 toni di identificazione
Valore di soglia: per impostare il volume del rumore di fondo costante
Rocce calde: evitare faglie altamente mineralizzate Ridurre i terreni.
Ambiti di utilizzo | Terra, acque poco profonde (fino a 1m), spiaggia d’acqua dolce, spiaggia d’acqua salata |
Tecnologia | VLF (Very Low Frequency) |
Frequenza di ricerca | 7,5 kHz |
Bobina di ricerca | Bobina DD impermeabile da 24 x 14 cm |
Peso | 1 kg |
Asta | Asta regolabile con cam-lock da 80 a 130 cm, di forma quadrata |
Impermeabilità | Bobina impermeabile, impermeabile fino a 1 m |
Connessione per cuffie | Dipende dal telefono |
Tipo e numero di batterie | Batteria Li-Po da 750 mAh |
Durata della batteria | Circa 10 ore |
Profondità per piccoli oggetti (moneta da 1 euro) | Circa 30 cm |
Profondità per oggetti grandi | Circa 100 cm |
Numero di modalità di ricerca | 2 modalità di ricerca: Tutti i metalli e discriminazione |
Controllo | Tramite l’app Quest Air MD sul telefono |
Modulo wireless integrato | Sì |
Destinatari | Bambini 8-12 anni, principianti, intermedi, esperti |
Indicatore livello batteria | Sì |
Indicatore di profondità | Sì, su 4 livelli |
Indicatore mineralizzazione del terreno | No |
Bilanciamento del terreno | Bilanciamento manuale del terreno |
Regolazione della sensibilità | 50 livelli di sensibilità |
Funzione pinpoint | Sì |
Discriminazione oggetti indesiderati | Sì |
Filtro notch | No |
Volume notch | No |
Identificazione oggetti tramite suoni | Sì, 2, 3 o 4 suoni |
Identificazione oggetti visibile | Sì |
Indicatore valore conduttività | Sì, da -90 a 90 |
Velocità di risposta | Rapida, regolabile su dieci livelli |
Aggiornamento software online | Sì |
Cambia frequenza | Sì |
Soglia (suono di fondo) | Sì |
Software multilingua | Solo in inglese |